Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, istituito nel marzo 2004 è tra i più estesi a livello nazionale con i suoi 68.077 ettari compresi nei territori di tredici Comuni: Altamura, Bitonto, Cassano Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto. Il territorio del Parco Nazionale dell’Alta […]

Chiesa, Convento e Chiostro di San Sebastiano (Gravina in Puglia)

Il monastero e la chiesa portano il nome di San Sebastiano, avendo il popolo attribuito in benevolenza di quel Santo la immunità della peste di quei tempi eretti nella fine del quindicesimo secolo. L’ interno presenta tre navate divise da pilastri ottagonali che sorreggono quattro archi. Nella navata di sinistra si aprono due cappelle una […]

Chiesa Rupestre di San Basilio (Gravina in Puglia)

  L’accesso alla Chiesa Rupestre di San Basilio, internamente a quattro navate divise da pilastri e da colonne irregolari e ubicate nel rione Piaggio, doveva essere diverso da quello attuale certamente creato nella seconda metà dell’ottocento. Infatti, l’abside originale è collocato lateralmente all’ingresso. L’intonaco di epoca moderna ha, probabilmente, coperto tracce di affreschi.     […]