LE STRUTTURE IN LEGNO
possono essere una buona alternativa alla muratura tradizionale o alla costruzione in cemento armato.
Infatti, se progettati correttamente, presentano numerosi vantaggi come velocità di costruzione, stabilità, sostenibilità e risparmio energetico.
I VANTAGGI DELLE STRUTTURE EDILIZIE IN LEGNO
Uno dei principali vantaggi delle case prefabbricate in legno è la riduzione dei tempi di costruzione.
Un edificio in legno,è relativamente semplice, veloce e meno costoso rispetto ad altre strutture edilizie.
Poiché il legno è un materiale leggero, ogni elemento è facile da trasportare e può essere maneggiato con molta facilità sul posto di lavoro, inoltre, il montaggio, che viene effettuato con piastre in acciaio, viti, chiodi e bulloni, è molto veloce.
Perciò, l’assenza di materiali inerti, rende possibile mantenere l’ambiente di lavoro molto pulito.
Le strutture edilizie in legno sono rinnovabili e riciclabili, non rilasciano emissioni, polveri o fibre nocive, durante l’uso e sullo smaltimento non provocano nessun inquinamento, e l’energia immagazzinata viene restituita quando viene utilizzata per il trattamento dei rifiuti energetici.
Il legno è un eccellente isolante termico e acustico e l’utilizzo di materiali naturali a base di legno per l’isolamento contribuisce a migliorare la traspirabilità.
Le strutture in legno hanno un’eccellente resistenza agli impatti sismici e un prevedibile comportamento al fuoco.
ELEMENTI IMPORTANTI DA CONSIDERARE
Quando si dovrà scegliere le strutture in legno da costruire, è importante tenere conto di alcune caratteristiche tecniche. Prima di tutto, dobbiamo assicurarci che i tipi di legname scelti abbiano un’adeguata resistenza alla struttura, con costruzioni di grandi dimensioni, si ha bisogno di un sostegno molto considerevole. Le prestazioni tecniche e meccaniche per le stesse ragioni, devono essere prese in considerazione.
Cerca Personale o Aziende
La Condivisione è la Forza del nostro Obbiettivo!!!