La funzione dei rivestimenti interni è quella di conferire alle superfici delle pareti un grado di finitura e di decorazione, facilitando anche le operazioni di pulizia garantendo, in particolari ambienti, l’asetticità e la disinfettabilità.
I rivestimenti interni sono soggetti a sollecitazioni meccaniche molto ridotte mentre possono essere attaccati da aggressioni chimiche derivanti dall’utilizzo di sostanze e detersivi.
Esistono varie tipologie di rivestimenti interni:
- rivestimenti di intonaci;
- rivestimenti di materiali lapidei;
- rivestimenti ceramici;
- rivestimenti di legno.
Realizzato da: SapientBook