Storia

Il muro a secco è stato il primo esempio di manufatto umano ed è presente in tutte le culture del pianeta. Rappresenta infatti il primo tentativo di modificare l’ambiente per ricavarne un qualsiasi uso; sia per costruire un riparo che per delimitare un luogo.
Gli antichi greci e poi i romani costruivano muri a secco, sia perché erano più economici sia perché più facili da costruire .
Strutture
Il muro a secco può essere realizzato sostanzialmente in due tipologie:
- muro costruito con pietre grezze del posto selezionate di varia forma e dimensione,
- muro costruito con pietre semilavorate o lavorate di dimensioni notevoli anche di provenienza diversa dal luogo di costruzione.
La costruzione del muro comporta solitamente un approntamento della base su cui verrà costruito, anche mediante una traccia scavata, cercando di raggiungere lo strato più solido e compatto perché da esso dipende la solidità del muro stesso.
Realizzato da: SapientBook