I fossili sono resti di piante e animali vissuti in un lontanissimo passato, quando l’uomo ancora non esisteva.
L’attento studio dei fossili ci ha permesso di studiare e identificare tutte le forme che hanno preso vita nella loro lunga storia. Il suo incessante cambiamento nel tempo corrisponde al concetto di evoluzione.
- Alcune volte, resti di animali e piante venivano ricoperti dal fango e sepolti dal terreno; quindi sottoterra sono rimaste solo le parti dure (ossi, conchiglie, denti, legno) che col tempo si sono pietrificate.
- Alcune volte gli insetti rimanevano intrappolati nella resina, una sostanza appiccicosa che si trova sulla corteccia degli alberi; nel tempo si è indurita e ha conservato questi insetti. La resina fossile si chiama AMBRA.
Cerca Insegnante di Doposcuola
La Condivisione è la Forza del nostro Obbiettivo!!!