Vediamo come creare uno shortcode personalizzato ed inserirlo nel nostro sito WordPress
Uno shortcode è un piccolo codice specifico racchiuso in parentesi quadre [ ] che viene inserito nel post o pagina di WordPress e successivamente interpretato dal CMS per produrre un codice html. Vedremo come inserire un nuovo [shortcode] in un sito WordPress.
Codice php per ottenere un shortcode
Sarà possibile inserire il codice php dell’esempio che segue nel file functions.php del vostro tema in uso.
// Visualizza Pulsante ACCEDI nella HOME se l’utente non è loggato
function avviso_accedi() {
if ( is_user_logged_in() ) :
else :
$href=’
/* Inserire il vostro stupendo codice che si vuole realizzare */
‘;
return $href;
endif;
}
add_shortcode(‘avviso_accedi’, ‘avviso_accedi’);
In seguito inserire il semplice shortcode che segue nelle parentesi quadre nel post o pagina del vostro sito WordPress:[ avviso_accedi ]
Il risultato che otterremo sarà :


Con l’esempio sopra citato è possibile verificarlo nella HOME di questo stesso SitoWeb, se l’utente è loggato non dovrà apparire il pulsante ACCEDI, nel caso contrario visualizzerà il pulsante.
Scopriamo in maniera dettagliata il significato delle varie righe di codice per la realizzazione dello shortcode:
Con questa riga di codice function avviso_accedi() { dichiariamo una funzione.
Con questa riga di codice if ( is_user_logged_in() ) : diciamo se l’utente è loggato esegui questa operazione, che nel nostro caso non c’è nulla e non dovrà fare nulla.
Con questa riga di codice else : diciamo altrimenti fai questo, cioè il codice che segue fino alla chiusura del paragrafo, dichiarando la variabile $href= e tra apici seguito dal punto e virgola ‘ /* Il vostro stupendo codice che si vuole realizzare */ ‘; dichiariamo tutto ciò che vogliamo sia realizzato, per poi restituire la variabile return $href; ed infine la chiusura dell’ if con: endif; per concludere con la chiusura della parentesi graffa } che sta a significare la chiusura della funzione e subito dopo la dichiarazione della creazione dello shortcode con add_shortcode(‘avviso_accedi’, ‘avviso_accedi’); che richiama la nostra funzione.
Nel nostro caso non abbiamo motivo di dare due nomi differenti ma il primo nome nelle parentesi tonde ‘avviso_accedi’ stà ad indicare il nome che chiameremo lo shortcode nei post o pagine del nostro sito WordPress [ avviso_accedi ] invece il secondo nome nelle parentesi tonde ‘avviso_accedi’ stà ad indicare il nome della funzione.