L’ ERA QUATERNARIA

QUANDO EBBE INIZIO L’ ERA QUATERNARIA? Ebbe inizio 2 milioni di anni fa e prosegue ancora oggi ed è divisa in PREISTORIA e STORIA. PREISTORIA La preistoria inizia con la comparsa dei primi uomini e termina con la nascita delle prime forme di scrittura. La preistoria si divide in PALEOLITICO e NEOLITICO; PALEOLITICO: età della […]

GLI AUSTRALOPITECHI

CHI ERANO GLI AUSTRALOPITECHI Gran parte degli OMINIDI vengono chiamati AUSTRALOPITECHI risalenti all’era terziaria. IL PRIMO FOSSILE AUSTRALOPITECO AD ESSERE RITROVATO In Africa nel 1974 fu ritrovata un ominide femmina di circa 30 anni, che visse 3 milioni e mezzo di anni fa. IL SUO NOME E IL SUO ASPETTO E’ noto con il nome […]

GLI OMINIDI

DOVE E QUANDO VIVEVANO GLI OMINIDI Circa 5 milioni di anni fa nella savana vivevano gli OMINIDI. La savana era un luogo pericoloso per gli ominidi, perché quando dovevano cercare il cibo c’erano pochi alberi per nascondersi e erba alta che impediva di accorgersi della presenza di predatori. Solo I PRIMATI che camminavano sulle zampe […]

Scimmie

I PRIMATI

CHI SONO E QUANDO COMPARVERO I PRIMATI ?   Nell’era Terziaria comparvero le scimmie, animali più simili agli uomini; infatti le scimmie e l’uomo sono dei PRIMATI perché appartengono a un gruppo di mammiferi. COSA HANNO IN COMUNE ?   I PRIMATI hanno alcune caratteristiche in comune: gli occhi vicini tra loro sotto la fronte, […]

Dinosauro

QUANDO VIVEVANO I DINOSAURI

QUANDO VIVEVANO I DINOSAURI?   230 milioni di anni fa, durante l’era secondaria vivevano i dinosauri grandi, piccoli, feroci, lenti, tranquilli, erbivori e carnivori. Il TIRANNOSAURUS REX camminava sulle zampe posteriori, aveva denti lunghi e affilati ed era carnivoro; il VELOCIRAPTOR era alto un metro, mascelle come coccodrilli; correva veloce e grazie alla coda poteva […]

Dinosauri

RICOSTRUIRE SCHELETRI DI DINOSAURI

COME RICOSTRUIRE SCHELETRI DI DINOSAURI? E’ difficile ritrovare scheletri di dinosauri, perciò vengono ricostruiti col gesso e legate con fili di acciaio. Studiando lo scheletro riescono a capire dove c’erano i muscoli e con il computer riescono a ricostruirlo. Sapendo che gli animali prendono i colori dall’ambiente in cui vivono, si pensa che i dinosauri […]

LA STORIA

COS’E’ LA STORIA? La storia, quindi, è la narrazione di fatti indimenticabili degli uomini, fatta grazie a indagini e possiamo dedurre informazioni interessanti: E’ UNA SUCCESSIONE DI EVENTI (si svolge nel tempo) RIGUARDA GLI UOMINI (si sviluppa nello spazio) SI BASA SU METODI SCIENTIFICI. STORIA deriva dal latino HISTORIA=INDAGINE, RICERCA, da HISTOR che significa TESTIMONE. […]