Resto al Sud sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ promosso dal Ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno. In italia è il soggetto gestore. La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro. Cosa si può fare […]
Misura “Nidi – Nuove Iniziative d’Impresa della Regione Puglia”
COS’E’ NIDI? Nidi è lo strumento con cui la Regione Puglia offre un aiuto per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. L’obiettivo di Nidi è quello di agevolare l’autoimpiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. L’iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. […]
Sistema Prc Footer
Il Sistema PRC: il miglior sistema di riqualificazione energetica Con il sistema PRC riduci il consumo di energia fino al 70%. E’ una soluzione economica, multifunzione, ecologica, semplice e facile da installare. Un sistema per riscaldamento e raffrescamento completamente invisibile, che allo stesso tempo migliora l’isolamento termico e acustico senza movimentazione di aria e quindi […]
Sisteme Client-Server
In informatica il termine sistema client-server (letteralmente cliente-serviente) indica un’architettura di rete nella quale genericamente un computer client o terminale si connette ad un server per la fruizione di un certo servizio, quale ad esempio la condivisione di una certa risorsa hardware software con altri clienti, appoggiandosi alla sottostante architettura protocollare. I sistemi client/server sono […]
Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, istituito nel marzo 2004 è tra i più estesi a livello nazionale con i suoi 68.077 ettari compresi nei territori di tredici Comuni: Altamura, Bitonto, Cassano Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto. Il territorio del Parco Nazionale dell’Alta […]
Chiesa, Convento e Chiostro di San Sebastiano (Gravina in Puglia)
Il monastero e la chiesa portano il nome di San Sebastiano, avendo il popolo attribuito in benevolenza di quel Santo la immunità della peste di quei tempi eretti nella fine del quindicesimo secolo. L’ interno presenta tre navate divise da pilastri ottagonali che sorreggono quattro archi. Nella navata di sinistra si aprono due cappelle una […]
Parmigiana di melanzane
INGREDIENTI 4 Melanzane 700 gr passata di pomodoro 200 gr di prosciutto cotto 1 scamozza a fette 5-6 uova farina q.b. sale q.b. olio q.b. 1 cipolla piccola 5-6 foglie di basilico PREPARAZIONE Togliere la buccia dalle melanzane. Tagliarle a fette di circa mezzo centimetro di spessore. In un pentolino far cucinare la passata con […]
Involtini di Melanzane
INGREDIENTI 2 Melanzane 1 Fetta spessa di prosciutto cotto 1 Mozzarella PREPARAZIONE Lavare e privare dalla buccia le melanzane, tagliarle a fette di circa un centimetro, con un pennello ungerle d’ olio e cucinarle sulla griglia.Sulle fette grigliate mettere un bastoncino di prosciutto e uno di mozzarella, arrotolarle e adagiarle su una teglia da forno. […]
Biblioteca Finya
Biblioteca Finya: Un Patrimonio Librario Ricca di un patrimonio librario di oltre ottomila volumi, è una delle più antiche biblioteche pugliesi. E’ stata fondata nel 1686 per opera del cardinale Vincenzo Maria Orsini, allora arcivescovo di Benevento, asceso al soglio pontificio nel 1724 con il nome di Benedetto XIII. In tale atto fondativo egli agiva […]
Il Panzerotto pugliese
Il panzerotto pugliese viene amato in tutta Italia. INGREDIENTI Impasto: 700 gr di farina rimacinata di grano duro 300 gr di farina 00 1 cucchiaio di sale 1 lievito di birra 10 gr di burro Condimento: Pomodoro pelato sgocciolato Treccia barese sfilacciata Sale quanto basta Origano quanto basta Procedimento: Impastare il tutto con […]